Assistenza alla clientela efficace e tempestiva
Il call center
Eat’n drink dispone di diversi servizi di assistenza alla clientela come la rintracciabilità, per poter intervenire in maniera tempestiva e soddisfare le diverse esigenze del cliente. Siamo dotati di sito internet dove si può consultare tutte le nostre novità e informazioni aziendali, mail aziendali e mail pec certificata per eventuali comunicazioni da parte del cliente, telefono fisso e cellulare per qualsiasi necessità sia tecnica che commerciale ed inoltre ogni caricatore è dotato di palmare con un proprio numero di cellulare che lascerà ai clienti di sua competenza per una tempestiva assistenza di eventuale rifornimento o altro.
La Centrale Operativa
Eat’n drink si avvale di una Centrale Operativa all’interno della quale si potranno gestire, monitorare, assegnare e controllare tutti gli interventi tecnici e di rifornimento indirizzati sulle sedi.
Il coordinamento della regia operativa è delegato al responsabile unico.
La Centrale Operativa
Eat’n drink si avvale di una Centrale Operativa all’interno della quale si potranno gestire, monitorare, assegnare e controllare tutti gli interventi tecnici e di rifornimento indirizzati sulle sedi.
Il coordinamento della regia operativa è delegato al responsabile unico.

Assistenza alla clientela
L’assistenza alla clientela verrà gestita da Eat’n Drink attraverso l’attività del centralino, formato da persone qualificate, che potrà essere contattato chiamando il numero di cellulare o numero fisso presente sui distributori automatici.
Il centralino provvederà a comunicare le chiamate nel sistema operativo che sarà trasmesso direttamente ai dipendenti secondo le seguenti suddivisioni:
- Chiamata per rifornimento
- Chiamata per guasto del distributore
- Altro
Con la voce “altro” si identificano tutte quelle chiamate effettuate per richiesta informazioni relative al servizio offerto, ai prezzi ad eventuali promozioni, ecc.
Le chiamate per rifornimento o per guasto del distributore saranno quasi totalmente annullate grazie all’utilizzo della telemetria che, trasmettendo le informazioni dei distributori in tempo reale sul palmare degli ARD, permetterà di intervenire tempestivamente.
I tempi di intervento per guasto o chiamata è di 1 ora Max
Cerchiamo di offrirti un servizio rapido ed efficiente. Per Covelli Group è fondamentale la soddisfazione dei nostri clienti.

Gestione rifornimenti ed assistenza tecnica
I prodotti a temperatura controllata sono conservati nel magazzino della filiale in apposite celle frigorifere controllate secondo le normative (compreso il controllo remoto delle temperature e segnalazione elettronica del sotto soglia), poi trasportati dai nostri addetti con furgoni refrigerati o dotati di appositi impianti frigoriferi.
La nostra rete di operatori (tecnici e addetti al rifornimento dei distributori) è costantemente gestita, monitorata da una Centrale Operativa che con il supporto di un complesso software di gestione è in grado di visualizzare su ampi schermi LCD la posizione degli addetti, localizzati tramite GPS.
La Centrale Operativa è strutturata su due livelli: il primo relativo alla programmazione e controllo dei giri di rifornimento, il secondo indirizzato alla pianificazione, controllo ed assegnazione delle chiamate tecniche.
Interventi veloci e in tempo reale
Ogni nostro addetto, sia di rifornimento che tecnico, ha in dotazione un palmare elettronico che dialoga costantemente con i nostri sistemi, utilizzando una linea-dati telefonica. Ciò permette di individuare sempre la posizione dei nostri addetti anche qualora la funzionalità GPS non sia disponibile.
In modalità di ricezione, il palmare informa in tempo reale il nostro addetto sul distributore che necessita di assistenza e sul tipo di intervento richiesto. Conoscendo la posizione del tecnico, è possibile in caso di emergenza dirottare la chiamata all’addetto più vicino, anziché all’addetto assegnato alla zona, e soprattutto tenere costantemente sotto controllo lo stato delle evasioni delle chiamate.
In modalità di trasmissione, il palmare invia ai nostri sistemi tutte le informazioni relative all’attività svolta dall’addetto, consentendoci di verificare in tempo reale lo stato di risoluzione degli interventi di riparazione e di creare un completo database su cui effettuare analisi statiche e storiche sull’operato dei nostri addetti.
Alti standard di igienicità e sanificazione
È fondamentale per Eat’n Drink, il mantenimento di elevati standard qualitativi nella struttura distributiva e nel rispetto dell’igienicità e sanificazione dei distributori automatici, previsti dal manuale HACCP, in maniera particolare per quelli che erogano bevande calde.
Ad ogni passaggio sul punto vendita, sia giornaliero che periodico, è obbligatorio, per il personale addetto al rifornimento, procedere alla pulizia e al lavaggio di tutte le parti interne del distributore, in modo particolare beccucci, coppette, cannule, contenitori di caffè in grani polveri e zucchero che devono essere più di altre soggette alla costanza manutenzione.
Il nostro personale dotato di guanti monouso provvederà al lavaggio delle coppette dei beccucci e di tutte le altre componenti asportabili utilizzando un vassoio sul quale deporre i pezzi tolti dal distributori e provvedendo al loro lavaggio con acqua calda, verranno asciugati con apposita carta monouso e ricollocati nella loro sede evitando contaminazioni.
Per l’igienizzazione interna si utilizzano particolari attrezzature e prodotti (spazzole, detergenti compatibili, carta monouso, aspiratori di polveri) atti a garantire la più accurata pulizia e garanzia igienica.
Stessa attenzione e con gli stessi presidi si opera anche nella pulizia delle parti esterne ai distributori automatici.
Ogni giorno il nostro personale sarà impegnato a visionare tutti i distributori automatici, anche quelli che non necessitano di rifornimento, per farsi carico delle condizioni igieniche degli stessi ed intervenire a ripristinare la pulizia delle macchine.
Periodicamente, in aggiunta alle operazioni di pulizia prevista, effettuiamo operazioni straordinarie di igienizzazioni dei distributori automatici al fine di garantire sempre il livello più alto possibile di igiene.
Mensilmente vengono effettuate delle ispezioni a rotazioni su almeno sul 20% dei distributori automatici installati, in modo da garantire, nel corso dell’anno, almeno due controlli per singolo punto vendita.
Le verifiche sul distributore permettono di monitorare:
- La qualità del prodotto erogato;
- La pulizia esterna del distributore automatico;
- L’igienizzazione ordinaria e straordinaria interna del distributore automatico;
- Il rispetto, da parte del personale di quanto previsto da procedure e istruzioni operative;
- L’esecuzione, sul punto vendita, di tutte le operazioni di assistenza preventiva.